Cos’è una referenza in BNI: differenza tra lead e referral

Cos’è una referenza in BNI: differenza tra lead e referral

Quante volte ti è capitato, per lavoro o per questioni personali, di aver bisogno di aiuto? Di cercare quQuante volte ti è capitato, per lavoro o per questioni personali, di aver bisogno di aiuto? Di cercare qualcuno che potesse risolvere un problema, fornire un servizio, o connetterti con la persona giusta al momento giusto?

Ecco, questo è esattamente il concetto alla base delle referenze in BNI. Immagina di essere un commercialista e un tuo cliente ti dice: “Ho bisogno di un bravo geometra per ristrutturare la mia casa”. Tu pensi: “Conosco perfettamente la persona giusta”. Così presenti i due, “passi una referenza”. Il geometra ottiene un nuovo cliente, il tuo cliente trova il professionista che cercava, e tu? Tu hai creato valore, hai risolto un problema.

Ora, immagina di ripetere questo gesto continuamente, circondandoti di professionisti di diverse specialità, tutti all’interno di BNI, tutti con lo stesso spirito di aiuto reciproco. Un avvocato conosce un commercialista che conosce un imprenditore che conosce un consulente.

Quando qualcuno ha bisogno di qualcosa, la referenza arriva naturalmente.

Questo è il vero cuore di BNI: non è uno scambio freddo e calcolato, ma una costruzione di fiducia reciproca. Tu dai referenze perché veramente credi che l’altro possa aiutare, e quando gli altri ricevono valore da quello che hai fatto, a loro volta cercheranno di aiutare te: per questo non è esatto parlare di do ut des (“ti do solo se tu mi dai”).

Restiamo in contatto